Come atteso, sul sito ISO sono state pubblicate le nuove versioni delle norme serie 12354 “Building acoustics –Estimation of acoustic performance of buildings from the performance of elements” per i calcoli previsionali di acustica edilizia. I modelli di calcolo hanno subito significative modifiche, in particolare la ISO 12354-1 che riguarda l’isolamento ai rumori aerei e la ISO 12354-2 che riguarda il rumore di calpestio. I cambiamenti proncipali riguardano la valutazione alle basse frequenze, e la limitazione all’uso delle formule semplificate. Nei prossimi mesi le norme saranno pubblicate in italiano come UNI EN ISO 12354, insieme alla revisione del Rapporto Tecnico UNI TR 11175.
Nuove norme per la progettazione acustica

NEWS
- 2020: ANNO INTERNAZIONALE DEL SUONO 29 Dicembre 2019
- Enteca 1 Gennaio 2019
- ACOUBAT BIM 1 Gennaio 2019
- I CAM – Criteri ambientali minimi 1 Maggio 2018
- Nuove norme per la progettazione acustica 24 Agosto 2017
- INAD 2017 26 Marzo 2017
- Acustica di edifici pubblici 22 Febbraio 2017
- Fondazione Feltrinelli 22 Febbraio 2017
- La nuvola di Fuksas 26 Ottobre 2016
- Corso di acustica 16 Settembre 2016
- LEED v4 28 Maggio 2016
- Nuova norma UNI EN ISO 16283-3 6 Maggio 2016
- INAD 2016 24 Marzo 2016
- Attestazione ASSOACUSTICI/MI.S.E. 5 Marzo 2016
- I suoni dell’universo 12 Febbraio 2016
- Bonus isolamento acustico 9 Febbraio 2016
- Schermi acustici 23 Gennaio 2016
- Requisiti acustici passivi 28 Dicembre 2015
- Norme UNI EN ISO 16283 28 Dicembre 2015
- Revisione UNI TR 11175 28 Dicembre 2015