In tutto il mondo, le persone, i gomerni e le organizzazioni commemoreranno il prossimo 26 aprile 2016 la 21a “International Noise Awareness Day (INAD)“. Questa giornata fu isituita nel 1996 dal Center for Hearing and Commmunication, e da allora un sempre maggior numero di associazioni, enti, e soprattutto cittadini sono coinvolti sulla sensibilizzazione ai disturbi da rumore. La giornata viene celebrata in oltre 50 Paesi nel mondo, e in Italia è guidata da un gruppo facente capo all’AIA (Associazione Italiana di Acustica), in collaborazione con INAIL. Caratterisica delle giornate è il coivolgimento delle scuole e degli studenti, per diffondere informazione e creare nelle nuove generazioni una solida base su cui lavorare sia per protegere i rischi da eccessiva esposizione al rumore, sia per migliorari i comportamenti individuali nel rispetto della comunità.
INAD 2016

NEWS
- 2020: ANNO INTERNAZIONALE DEL SUONO 29 Dicembre 2019
- Enteca 1 Gennaio 2019
- ACOUBAT BIM 1 Gennaio 2019
- I CAM – Criteri ambientali minimi 1 Maggio 2018
- Nuove norme per la progettazione acustica 24 Agosto 2017
- INAD 2017 26 Marzo 2017
- Acustica di edifici pubblici 22 Febbraio 2017
- Fondazione Feltrinelli 22 Febbraio 2017
- La nuvola di Fuksas 26 Ottobre 2016
- Corso di acustica 16 Settembre 2016
- LEED v4 28 Maggio 2016
- Nuova norma UNI EN ISO 16283-3 6 Maggio 2016
- INAD 2016 24 Marzo 2016
- Attestazione ASSOACUSTICI/MI.S.E. 5 Marzo 2016
- I suoni dell’universo 12 Febbraio 2016
- Bonus isolamento acustico 9 Febbraio 2016
- Schermi acustici 23 Gennaio 2016
- Requisiti acustici passivi 28 Dicembre 2015
- Norme UNI EN ISO 16283 28 Dicembre 2015
- Revisione UNI TR 11175 28 Dicembre 2015